La Sarcopenia è una condizione clinica caratterizzata da una progressiva e generalizzata perdita di massa muscolare accompagnata da un declino nella forza muscolare e nella performace, legata all’aumento dell’età.
Vi sono studi che valutano l’insorgere della Sarcopenia in correlazione al metabolismo delle proteine muscolari, queste ultime insieme ad amminoacidi, leucina e vitamina D sono fattori legati alla crescita della massa muscolare; perciò la cura di questa condizione può prevedere un intervento di tipo nutrizionale.
Dimostrato che uno stile di vita sedentario può essere un fattore di rischio di perdita di funzionalità, massa e forza muscolare, il trattamento che sicuramente proverà la miglior efficacia è quello che prevede lo svolgimento periodico di attività fisica. In questo modo sarà possibile migliorare le condizioni di vita e quindi l’autonomia delle persone anziane.
L’ACMS (American College of Sport Medicine) raccomanda un programma di esercizi che includa tutti e sei i maggiori gruppi muscolari: torace, spalla, braccia, schiena, addome e gambe.
È un trattamento RObot assistito della Sarcopenia che mira a sviluppare un metodo innovativo di trattamento della Sarcopenia mediante l’impiego di un robot umanoide in grado di guidare i pazienti nello svolgimento di una serie di esercizi fisici specifici.
È un programma dedicato a tutte le persone con più di 65 anni di età. È finalizzato a contrastare la sarcopenia.
Anche da casa e senza robot Con progetto RO.SA potrete eseguire gratuitamente semplici esercizi fisici a casa vostra seguendo le istruzioni dei video.
Ecco di cosa hai bisogno per eseguire gli esercizi in autonomia
I promotori del progetto sono:
I partner sono: